Self-service nella ristorazione: Magic Max rivoluziona il processo di ordinazione

Scopri come il biliardo bar Magic Max di Wetzikon ha aumentato la sua efficienza e allo stesso tempo la soddisfazione dei clienti grazie all'innovativa funzione self-service Paymash
Il settore della ristorazione sta cambiando
La digitalizzazione, la mancanza di personale qualificato e le nuove aspettative dei clienti spingono verso l'innovazione. Un esempio fantastico di soluzioni orientate al futuro è il Magic Max di Wetzikon – un bar con biliardo su tre piani che ha risolto le sue sfide operative grazie alla funzione self-service di Paymash. Abbiamo chiacchierato con Giuseppe, il responsabile tecnico del Magic Max, per sapere come sta andando con questa funzione innovativa.
Risolvere in modo creativo le sfide architettoniche
Il Magic Max non è famoso solo per la sua ampia offerta per il tempo libero, ma anche per il suo concetto unico su tre piani. “Abbiamo tre piani. Al piano superiore c'è la sala da biliardo, al piano intermedio il bar e il ristorante, compreso il vecchio locale di vendita di questo locale, che prima era una sala da biliardo e freccette. Al piano inferiore, dove prima c'era il panificio, abbiamo eliminato tutto, compreso il forno, e abbiamo creato un locale separato nel seminterrato, molto grande, con un tavolo da biliardo, che può essere affittato per eventi e compleanni”, così Giuseppe descrive la disposizione degli spazi.
Questa particolare architettura comporta però delle sfide operative, soprattutto quando si tratta di servire gli ospiti su diversi livelli. Giuseppe spiega: “Abbiamo deciso di offrire il self-service perché abbiamo tre piani e per andare dal piano inferiore a quello superiore bisogna salire tre rampe di scale, che si devono fare ogni volta che si deve chiedere ai clienti se hanno bisogno di qualcosa”.
Come il self-service ottimizza l'attività
Il team di Magic Max ha trovato la soluzione a questa sfida nella funzione self-service di Paymash. Giuseppe spiega come funziona: “Così, le persone possono ordinare al piano inferiore usando la funzione self-service e pagare subito. Noi riceviamo una ricevuta che ci dice cosa è stato ordinato, quindi possiamo preparare velocemente le bevande e portarle al cliente”.
I principali vantaggi:
- Maggiore efficienza: il personale risparmia tempo e spostamenti.
- Ottimizzazione del personale: più clienti serviti con lo stesso team.
- Servizio più veloce: il cliente ordina quando vuole.
- Riduzione degli errori: gli ordini sono inseriti direttamente dai clienti.
- Aumento del fatturato: più facilità negli ordini porta a più vendite.
Dalla teoria alla pratica: implementazione nel Magic Max
L'integrazione della funzione self-service è stata super facile. Magic Max, con la sua offerta di biliardo, freccette e altro, attira una clientela tecnologica. Giuseppe, responsabile tecnico, era nella posizione ideale per implementare questa innovazione. La sua esperienza con Paymash come sistema di cassa principale ha facilitato il processo.
La visione: un'esperienza cliente senza interruzioni
“La visione è semplice: vogliamo dare alle persone la possibilità di passare delle serate divertenti da noi, giocando a biliardo, a freccette, organizzando eventi.” La funzione self-service contribuisce in modo decisivo a questa esperienza senza interruzioni.
Metodi di pagamento: la varietà come chiave del successo
Giuseppe desiderava più opzioni di pagamento, come Twint. Buone notizie: “Per il pagamento con carta, in alto c'è un'opzione per inserire i dati della carta e in basso c'è una scheda dove puoi selezionare Twint.”
Questa varietà è fondamentale, poiché le abitudini dei clienti cambiano: carta, telefono, orologio – tutto viene usato per pagare oggi.
Sinergie con altre funzioni Paymash
La funzione self-service si integra perfettamente nell'ecosistema Paymash. Giuseppe apprezza la facilità d'uso: “È davvero facile da usare una volta configurato.” Anche gli scontrini digitali via QR code sono molto apprezzati – niente più spreco di carta.
Il futuro del self-service nel Magic Max
Giuseppe è ottimista: “Ci piacerebbe espandere ancora la funzione.” I presupposti sono già presenti grazie alla varietà di pagamenti.
- Espansione ad altre aree: includere tutti i piani.
- Integrazione con prenotazioni: prenotare tavoli da biliardo o la sala eventi.
- Offerte personalizzate: suggerimenti basati sugli ordini precedenti.
- Gamification: punti fedeltà e promozioni per i clienti abituali.
L'ecosistema Paymash al Magic Max
Il sistema di cassa Paymash è il cuore dell’attività: “Ci permette di gestire tutto: biliardo, freccette, cibo.” Giuseppe apprezza soprattutto la flessibilità: “Funziona su iPad, su telefono – possiamo incassare direttamente al tavolo parlando con il cliente.”